Il narcisista beve più vino rispetto alla media, convinto di aumentare la propria attrattività
Un nuovo studio sui consumatori francesi e americani ha rilevato che i narcisisti bevono più vino rispetto ai non narcisisti, perché lo collegano ad una maggiore attrattiva sociale. Lo studio suggerisce anche che questi benefici sociali portano i narcisisti a bere vino anche quando non lo gradiscono in modo particolare. La ricerca pregressa aveva già dimostrato che le persone associano il vino alla ricchezza, al prestigio e alla raffinatezza. Come oggetto di “consumo appariscente“, il…
Le donne sopravvalutano la magrezza e gli uomini la muscolosità
Una nuova ricerca riporta che uomini e donne hanno percezioni imprecise quando si tratta di valutare ciò che il sesso opposto trova attraente in un partner. Lo studio, pubblicato sul British Journal of Psychology, ha scoperto che queste idee sbagliate risultano ingigantite nel contesto di relazioni a breve termine rispetto alle relazioni a lungo termine. Percezioni errate dei canoni di bellezza e relative conseguenze Gli standard di bellezza occidentali impongono che la magrezza sia…
Valutiamo meglio il nostro corpo se lo osserviamo in terza persona
Siamo noi stessi i migliori giudici della nostra attrattiva? Una nuova ricerca su Frontiers in Robotics and AI mostra che tutto sommato potremmo non esserlo. I ricercatori del laboratorio Experimental Virtual Environments (EVENT) dell’Università di Barcellona hanno esaminato la differenza tra il modo in cui crediamo di apparire e il modo in cui consideriamo il nostro corpo dal punto di vista di un estraneo. Ciò che hanno scoperto i ricercatori è che le persone valutano…
L’attrattività del partner di una figlia potrebbe essere più importante per i padri di quanto questi si rendano conto
L’attrattiva fisica del potenziale partner di una figlia potrebbe essere per i padri un elemento più importante di quanto questi possano pensare. Secondo una nuova ricerca pubblicata su “Evolutionary Psychological Science” l’aspetto fisico andrebbe a sommarsi, in modo importante, ai tratti di personalità ritenuti desiderabili dai genitori. Sia genitori che figli si aspettano che un potenziale partner raggiunga un livello “minimo” di attrattiva fisica, indipendentemente da quanto sia buona la sua personalità. L’autrice responsabile della…