La memoria degli studenti funziona meglio se il materiale viene trasmesso con entusiasmo
Per moltissimi genitori, globalmente, sta diventando sempre più difficile mantenere l’entusiasmo per le lezioni a distanza dei propri figli. Sappiamo tutti che quando un istruttore/insegnante si mostra entusiasta, le sessioni sono più piacevoli, ma soprattutto, risultano più efficaci in quanto si tende anche a ricordare di più. Sebbene questo possa risultare comunemente noto, tuttavia, “i meccanismi alla base degli effetti favorevoli dell’entusiasmo dell’insegnante sono ancora in gran parte sconosciuti“, scrivono Angelica Moè dell’Università di Padova…
La mediazione dei conflitti in terapia di coppia migliora le relazioni
Contrariamente a ciò che i film vorrebbero farvi credere, le relazioni romantiche comportano invariabilmente conflitti. Può sembrare che discutere con il tuo partner segnali la fine di una relazione, ma i nuovi risultati della ricerca suggeriscono che il conflitto potrebbe in realtà aiutare le coppie a legare meglio. Gli scienziati dell’Università di Ginevra hanno studiato gli effetti della mediazione di terzi sulla risoluzione dei conflitti nelle coppie. Lo studio ha reclutato 36 coppie eterosessuali e…
Manifestazioni d’affetto non verbali, quando sono più efficaci
Le persone che cercano di minimizzare l’importanza delle relazioni strette, e che generalmente sopprimono le proprie emozioni, sono quelle più sensibili ai segnali non verbali dell’amore, secondo una nuova ricerca pubblicata nella rivista scientifica Personality and Social Psychology Bulletin. I risultati suggeriscono che l’affetto non verbale è particolarmente importante per gli individui attivamente evitanti. Cosa si intende quando gli psicologi parlano di stile di attaccamento? Le persone possono essere sicure o insicure nei loro…
Quando è utile leggere le emozioni del tuo partner e quando è dannoso?
Sai leggere le emozioni del tuo partner? In caso affermativo le rispettive percezioni potrebbero rafforzare la vostra relazione. Eppure, quando tra le emozioni “lette” ci sono rabbia o disprezzo, le cose cambiano notevolmente. Questa empatia, secondo quanto emerso da una recente ricerca, può influire negativamente sulla qualità dei tuoi rapporti relazionali. Un nuovo studio, condotto da un team di psicologi dell’Università di Rochester e dell’Università di Toronto, ha cercato di capire in quali…