Gli obiettivi di vita delle persone sono legati alla personalità
In quella che risulta essere la prima ricerca di questo tipo condotta ad oggi, un nuovo studio della University of California suggerisce che la maggior parte delle persone formulano obiettivi coerenti con i propri tratti della personalità – e gli obiettivi di un individuo sono legati a come la sua personalità cambia nel tempo. Lo studio ha intervistato più di 500 studenti quando hanno iniziato l’università, ogni anno durante l’università, e 20 anni dopo i…
Da dove si origina la creatività nel cervello?
Secondo una visione piuttosto diffusa, la creatività sarebbe un prodotto dell’emisfero destro del cervello: infatti gli individui creativi e innovativi sono considerati “pensatori del cervello destro” mentre i “pensatori del cervello sinistro” sono considerati razionali, analitici e logici. Diversi neuroscienziati, scettici su questa visione semplicistica, hanno sostenuto che non ci sarebbero prove sufficienti per supportare questa idea. Secondo questi scienziati un’abilità complessa come la creatività umana deve poter attingere a vaste aree di entrambi gli…
La caffeina aumenta le capacità di risoluzione dei problemi, ma non la creatività
La caffeina aumenta la capacità di concentrazione e di risoluzione dei problemi, ma un nuovo studio condotto da un ricercatore dell’Università dell’Arkansas indica che non stimola la creatività. “Nelle culture occidentali, la caffeina è stereotipicamente associata a occupazioni e stili di vita creativi, dagli scrittori con il loro caffè ai programmatori e le loro bevande energetiche con caffeina aggiunta“, ha scritto Darya Zabelina, assistente professore di Psicologia e prima autrice di uno studio recentemente pubblicato…