Essere autentici sui social media aumenta il proprio benessere
È divenuta una sorta di regola il fatto che non si dovrebbe credere a tutto ciò che si vede sui social media. Quando la vita di qualcuno sembra perfetta, ci viene spesso ricordato, ci sono probabilmente una quantità di problemi che probabilmente si trovano nascosti nel silenzio, lontano dagli occhi. La vita di nessuno è così scintillante, impeccabile o invidiabile come potrebbe apparire nei suoi contenuti attentamente elaborati. Presentarsi in modo più autentico sui social…
FOMO: effetti maggiori su chi è dipendente da Instagram
Un nuovo studio pubblicato su Psychological Reports suggerisce che la personalità influenza il modo in cui le persone usano i social media. Le scoperte emerse hanno mostrato che tanto le personalità estroverse quanto quelle che hanno paura di essere tagliate fuori (FOMO, acronimo di “fear of missing out”) mostrano comportamenti di dipendenza specifici sulla piattaforma Instagram. “Nel nostro studio, le persone con FOMO più elevato hanno riportato un atteggiamento più favorevole nei confronti di Instagram:…
La frequenza di selfie postati può rivelare un narcisismo grandioso
Una nuova ricerca pubblicata su Computers in Human Behaviour fornisce nuove informazioni sul comportamento di pubblicazione massiva dei propri selfie su siti web e social network. I risultati indicano che pubblicare selfie è associato ad alcune forme specifiche di narcisismo. Christina Shane-Simpson, assistente professore presso la University of Wisconsin-Stout, introduce il proprio studio. “Come ricercatrice dello sviluppo, sono interessata ai meccanismi e ai processi sottostanti nei comportamenti online. Mi sono chiesta: “possiamo prevedere come gli…
I commenti sui social possono facilmente influenzare l’opinione
I commenti che troviamo sui social e sui blog possono influenzare le nostre percezioni del consenso, le quali a loro volta possono influenzare le credenze sui cambiamenti climatici, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Memory & Cognition. I risultati suggeriscono che i lettori “possono essere spinti verso il rifiuto delle evidenze scientifiche sul clima se incontrano un flusso costituito da commenti contrari“. “I social media hanno assunto un ruolo sempre più prominente nei dibattiti…
La manipolazione digitale dei selfie sarebbe correlata a sintomi depressivi nelle donne
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Sex Roles getta nuova luce sulla relazione tra i comportamenti legati ai selfie, all’auto-oggettivazione e ai sintomi depressivi nelle donne. Poiché le donne ricevono spesso il messaggio di essere apprezzate principalmente per la loro attrattiva fisica, i ricercatori erano interessati a esplorare come l’auto-oggettivazione fosse correlata ai comportamenti online. “comportamenti di manipolazione delle foto […] si sono mostrati tutti collegati a sintomi depressivi” “Collaboro con Mindy Erchull su…