Famiglie adottive con relazioni positive favoriscono il rendimento scolastico
Una nuova ricerca ha studiato il rendimento scolastico dei bambini nelle famiglie adottive. Lo studio ha scoperto che sia le relazioni positive tra padre adottivo e figlio che le relazioni positive tra padre non residente in casa e figlio risultano entrambe associate a una maggiore probabilità di frequentazione dell’università nei giovani figli. Crescere in una famiglia adottiva sembra avere generalmente delle ripercussioni negative sul successo del bambino, in particolare quando si tratta di risultati scolastici….
L’ansia da matematica nei bambini sarebbe correlata all’attaccamento insicuro
Uno studio, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Psychology, suggerisce un legame tra le relazioni di attaccamento genitore-figlio e lo sviluppo dell’ansia da matematica (matofobia) nei bambini. Lo studio ha scoperto che i bambini con attaccamento insicuro hanno un aumento dell’ansia da matematica. Matofobia: cos’è l’ansia da matematica Secondo gli psicologi la matofobia, nota come ansia da matematica, si riferisce all’esperienza di ansia o tensione riconducibile a compiti che richiedono una soluzione matematica. Questa…
Il contatto della pelle tra madre e figlio migliora lo sviluppo del cervello del bambino
Mentre il mondo intero dà la priorità al distanziamento sociale per fermare, o rallentare, la diffusione del Coronavirus (COVID-19), un nuovo studio condotto da ricercatori della Florida Atlantic University dimostra che il contatto, specificamente il contatto madre-bambino, sarebbe essenziale per una regolazione ottimale dello sviluppo neurologico nella prima infanzia. La “cura del canguro” (definita anche Kangaroo Care, Kangaroo Mother Care o marsupioterapia), un metodo di contatto pelle a pelle (in particolare petto a petto) per…
Nuove strategie per aiutare i bambini a elaborare le emozioni negative
Un recente studio sugli indigeni nel sud del Cile mette in discussione alcune ipotesi occidentali sulle capacità emotive dei bambini e mette in luce il potenziale valore del trascorrere del tempo all’aperto come elemento centrale nell’aiutare i bambini a regolare le proprie emozioni. Per lo studio, i ricercatori hanno condotto un sondaggio su 271 genitori e insegnanti nel sud del Cile. Centosei partecipanti allo studio erano Mapuche, un popolo indigeno della regione, ed i restanti…
L’obesità materna è legata a problemi comportamentali nei bambini
L’obesità materna può aumentare il rischio per il bambino di sviluppare un disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), secondo un’analisi dei ricercatori dell’Enice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development (NICHD), parte del National Institutes of Health. I ricercatori hanno scoperto che le madri – ma non i padri – che erano in sovrappeso o francamente obese prima della gravidanza avevano maggiori probabilità di riferire che ai loro figli era…
Perché l’amore conta! Come la relazione tra i genitori modella la vita dei figli
Nella pratica clinica, soprattutto nelle terapie familiari, non è inusuale avere a che fare con genitori che hanno sacrificato la loro relazione di coppia per concentrarsi sui loro figli, pensando di fare loro del bene. Un nuovo studio mostra che quando i coniugi si amano, i bambini rimangono a scuola più a lungo e si sposano più tardi nella vita. La ricerca su come l’affetto tra i genitori modella i risultati a lungo termine dei…